Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

No al sostegno, Sì all'autoapprendimento educativo - Cesarino Marchioro
No al sostegno, Sì all'autoapprendimento educativo - Cesarino Marchioro

No al sostegno, Sì all'autoapprendimento educativo

Cesarino Marchioro
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
12,49
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
25 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

No al sostegno, Sì all'autoapprendimento educativo vuole essere un invito ad una profonda rivoluzione culturale che, lontana da ogni tentazione antropocentrica e dalle certezze legate alla forza impositiva del potere o delle leggi o al primato della scienza e della tecnologia, ridia il giusto valore all'atto educativo. Un processo profondamente umano centrato sul rispettoso coinvolgimento di ogni discente da parte dei veri maestri di vita, quelli che con amore altruistico sanno fungere da esempio e da stimolo nel percorso personale di autoformazione e di autoapprendimento, partendo dai più piccoli e dagli svantaggiati. Dobbiamo essere consci che la condizione esistenziale umana è connotata dalla precarietà, quella che ci fa sentire limitati e portatori di handicaps più o meno gravi. I naturali deficit individuali, fisici od intellettivi, vanno accettati e gestiti non con le certificazioni o con le disposizioni organizzative fintamente razionali, centrate su una falsa e strumentale istruzione, ma con momenti di operoso affiancamento come da sempre suggerito dai grandi pedagogisti. L'abbaglio di credere che una persona sia stimolata a crescere umanamente solo se imbottita di nozioni od imposizioni, magari tramite un momento scolastico con un rapporto 1 a 1, ossia un docente per ogni alunno, sminuisce la centralità sia del libero autoapprendimento sia delle naturali relazioni che si attivano nel gruppo classe o dei coetanei, illudendoci che insegnare sia sinonimo di educare.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Didattica » Studenti con difficoltà di apprendimento

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2020

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788835831204

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
No al sostegno, Sì all'autoapprendimento educativo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima