Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Noi nel tempo. Con Atlante di geostoria. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dall'anno Mille al Seicento - Aurelio Lepre - Claudia Petraccone - Patrizia Cavalli
Noi nel tempo. Con Atlante di geostoria. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dall'anno Mille al Seicento - Aurelio Lepre - Claudia Petraccone - Patrizia Cavalli

Noi nel tempo. Con Atlante di geostoria. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dall'anno Mille al Seicento

Aurelio Lepre - Claudia Petraccone - Patrizia Cavalli
pubblicato da Zanichelli

Prezzo online:
28,80
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
58 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Che cosa cambia e che cosa rimane costante nella vita degli uomini, con il trascorrere delle epoche? Studiare storia significa ricostruire nessi e relazioni, comprendere le ragioni dei cambiamenti del passato per affrontare quelli del presente e prepararsi a quelli del futuro. I concetti chiave della storia: la Magna Charta del 1215, atto di nascita del Parlamento inglese; il 1492, anno della scoperta dell'America, della fine della Reconquista e della morte di Lorenzo il Magnifico. La storia è fatta di tante date, tanti personaggi, tanti processi, che si intrecciano in una rete fitta di connessioni. Per costruire le basi di un sapere storico è utile avere una bussola. I concetti chiave sono evidenziati nel testo man mano che compaiono e costruiscono un percorso coerente che si snoda dal testo agli esercizi, dall'apertura di capitolo alla mappa finale. Educazione civica per l'Agenda 2030: sostenibilità, tolleranza, riduzione delle diseguaglianze sono tre dei 17 obiettivi comuni stabiliti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Alla fine di ogni unità un compito di realtà propone un progetto multidisciplinare da costruire insieme. A fine volume, una sezione di Educazione civica aiuta a prepararsi al colloquio d'esame. Spunti per il colloquio: come vivevano le donne nel Rinascimento? Come si è passati dalla bottega artigiana all'industria a domicilio? Due dossier interdisciplinari prendono in esame l'evolversi della condizione femminile e del lavoro dal Mille a oggi. Ogni percorso si conclude con una simulazione del colloquio d'esame. L'eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare, con video, carte animate, audiosintesi: 39 videomappe (1 ora) per studiare e ripassare i concetti chiave, per esempio Nascita e sviluppo dei comuni 20 carte animate (20 minuti), per esempio Le fasi della reconquista; 19 audiosintesi di fine capitolo (1 ora e 10 minuti); 3 audio in inglese (12 minuti), per esempio Joan of Arc; 2 simulazioni del colloquio d'esame interdisciplinare; 50 fonti e letture storiografiche; 19 mappe concettuali interattive, modificabili con il Costruttore di mappe; 180 esercizi interattivi online.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Libri Scuola » Testi per la scuola

Editore Zanichelli

Formato Libro

Pubblicato 02/12/2019

Pagine 560

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788808420534

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Noi nel tempo. Con Atlante di geostoria. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dall'anno Mille al Seicento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima