Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Noialtri italiani avemo sofferto tanto. Memorie di un prigioniero nella Grande Guerra - Martina Cecilia Salza
Noialtri italiani avemo sofferto tanto. Memorie di un prigioniero nella Grande Guerra - Martina Cecilia Salza

Noialtri italiani avemo sofferto tanto. Memorie di un prigioniero nella Grande Guerra

Martina Cecilia Salza
pubblicato da Ghaleb

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

E spesso difficile raccontare esperienze dolorose. Specie da parte di chi le ha vissute in prima persona in maniera lacerante e per anni. Così accadde all'indomani della Grande Guerra, ad oggi uno degli eventi storici, se non l'unico, più distruttivi, tragici e mastodontici che l'umanità abbia conosciuto, quando ritornati in patria quei giovani soldati si chiusero nel silenzio, allontanando il ricordo di un periodo assai triste caratterizzato da sofferenze e umiliazioni. Tale sentimento fu forte, in maniera particolare, in tutti quei soldati fatti prigionieri e condotti nei campi di concentramento dei nemici.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari » Storia militare , Politica e Società » Guerra e difesa

Editore Ghaleb

Collana Fogli di vita

Formato Rilegato

Pubblicato 14/12/2022

Pagine 108

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280668301

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Noialtri italiani avemo sofferto tanto. Memorie di un prigioniero nella Grande Guerra

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima