Trentenni e quarantenni sembrano aver finalmente preso il potere. Senza attendere la tradizionale cooptazione, hanno saputo attuare una conquista rapida, cinica e spericolata, in grado di generare una gigantesca ansia da responsabilità e, soprattutto, una domanda: cosa se ne faranno di questo potere? A questo e ad altri interrogativi tentano di rispondere alcune tra le voci più acute e stimolanti provenienti da diversi settori del panorama politico e culturale italiano: Matteo Renzi, Giuliano da Empoli, Andrea Romano, Lorenzo Jovanotti, Claudio Cerasa, Mattia Feltri, Annalena Benini, Francesco Pacifico, Michele Masneri, Andrea Minuz, Guido Vitiello, Nicola Lagioia, Alessandro Piperno e tanti altri.
Anonimo -