Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Note sull'agricoltura meridionale - Antonio Stola
Note sull'agricoltura meridionale - Antonio Stola

Note sull'agricoltura meridionale

Antonio Stola
pubblicato da Booksprint

Prezzo online:
0,00

Poco fuori Taranto, esiste una zona, dove la piovosità, non supera i 500 millimetri, le temperature massime, a luglio, mi fu detto, toccano i 40° C, tanto che gli agricoltori, lasciano i campi, e tanto da far sollevare, piccoli vortici di aria calda dal terreno, ormai, polverulento e quasi sterile. Il calore è in estate soffocante, la luce del sole, quasi abbagliante. Un tempo, chi proveniva da Taranto, trovava subito, cibo e lavoro, perchè il terreno era fertile e erano presenti animali da lavoro, dai buoi maremmani, sino ai cavalli. Tornando a casa, si raccoglievano, uova, di fenicotteri, anatre ed altri uccelli selvatici. Oggi, fra amianto, residui edilizi, canali non sempre ripuliti, costantemente, in un panorama semidesertico, pascolano, alcune centinaia fra ovini e caprini, fra cani randagi e pericoli vari, ai margini di un bosco, ieri, meta di comitive di turisti. Mi riferisco alle Saline di Taranto, che un'irrigazione non sufficiente e una cattiva coltivazione hanno reso, quasi sterile. Cerco di spiegarvi, perchè, il riso, si coltiva, negli stagni e perchè Puglia e Sicilia, erano i granai d'Italia, dopo e di Spagna, prima: perchè ogni pianta va coltivata in macroclima e microclima, giusti.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Opere di consultazione

Editore Booksprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/01/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788868239749

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Note sull'agricoltura meridionale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima