Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura
Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura

Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura


pubblicato da Edizioni Junior

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nuovi Paesaggi Educanti, secondo volume della collana Spazi Vivi, è una raccolta di riflessioni teoriche e contributi di ricerca che inquadrano il rapporto tra i concetti di natura e di cultura e invitano a ragionare su come gli ambienti educativi siano lo specchio del modo in cui viene concepito questo rapporto. La proposta, risultato delle riflessioni elaborate da EDENLab, laboratorio interdisciplinare che pone in dialogo le scienze dell'educazione, le discipline dell'architettura e il design, è superare la dicotomia tra natura e cultura e andare alla ricerca di nuovi scenari per l'educazione e la creazione di ambienti educativi ecologici.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Filosofia e teoria dell'educazione , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio

Editore Edizioni Junior

Collana Spazi vivi

Formato Brossura

Pubblicato 12/02/2025

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791256350261

Curatore Beate Weyland  -  Giusi Boaretto

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Nuovi paesaggi educanti. Tra natura e cultura

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima