Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Occupazione italiana dell'Albania - Daniele Notaro
Occupazione italiana dell'Albania - Daniele Notaro

Occupazione italiana dell'Albania

Daniele Notaro
pubblicato da Luca Cristini Editore (Soldiershop)

Prezzo online:
0,00

L'occupazione italiana dell'Albania, avvenuta nell'Aprile 1939, è un tema poco trattato dalla maggior parte dei testi inerenti alla storia delle nostre forze armate e spesso viene citato in poche righe o descritto come un'azione di poca importanza e senza difficoltà. Nella realtà, l'invasione del Regno d'Albania fu un campanello d'allarme e mostrò tutta l'inefficienza delle regie forze armate italiane in una guerra moderna come sarà poi la Seconda Guerra Mondiale che vedrà il Regno d'Italia subire una sconfitta dopo l'altra. Quella che doveva essere una 'passeggiata di salute' in realtà costò il sangue dei soldati e marinai italiani, soprattutto nella zona di Durazzo, e solo la debolezza dell'apparato militare del piccolo stato balcanico non farà pagare caro agli italiani la mal organizzazione dell'operazione e i problemi logistici.
Il libro, dopo una descrizione degli avvenimenti pre 1939, si incentrerà sulle tappe dell'invasione per poi passare alla descrizione dell'integrazione delle forze armate albanesi in quelle italiane.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Storia dell'Europa

Editore Luca Cristini Editore (soldiershop)

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/02/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791255890812

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Occupazione italiana dell'Albania

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima