Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico in stile foscoliano presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae.
Molto probabilmente fu a Firenze che Rapisardi venne ricevuto in Massoneria, un percorso di elevazione che avrebbe non poco contribuito alla sua crescita intellettuale e spirituale. Il suo legame con la Capitale del Rinascimento, in quegli anni eletta (anche se solo temporaneamente) novella Capitale dell'Italia unita, fu sempre particolarmente intenso e si rivelò ispiratore di nuove importanti opere poetiche e creazioni intellettuali.
Nel 1865, in occasione delle trionfali celebrazioni per il seicentenario dantesco, che coincisero col primo anno di Firenze Capitale, venne commissionato allo scultore e libero muratore ravennate Enrico Pazzi un imponente monumento in marmo dedicato al grande Ghibellino e collocato in Piazza Santa Croce, dove tutt'oggi si erge. Rapisardi volle dedicare a tale monumento, che in città suscitò grande scalpore e ammirazione, una delle sue odi più belle, A Dante, che venne successivamente inclusa, postuma, nella raccolta Pensieri e giudizi, con l'aggiunta delle Odi civili e degli Aforismi di Lucio Anneo Seneca e Publilio Siro, curata da Alfio Tomaselli ed edita a Palermo nel 1915.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei » Poesia

Editore Edizioni Aurora Boreale

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/03/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791255042761

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ode a Dante

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima