Oh mio Zio! Un libro speciale per un rapporto unico.
Semiserio, divertente, educativo, ironico, e che fa riflettere, sul ruolo degli zii nella famiglia, e nel rapporto che si instaura con i nipotini. Se da una parte sottolinea in maniera caricaturale la bellezza di essere Superzii, dall'altra vuole dare strumenti a tutta la famiglia per riconoscere il ruolo delle parti di ogni vincolo di parentela.
Ai genitori spetta il ruolo di unici educatori dei figli. Nessun altro componente della famiglia dovrebbe mettere in discussione questo ruolo, per evitare confusione e conflitti nella mente dei bimbi.
Nonostante tutto è comunque riconosciuto dalla gran parte degli esperti, che gli zii hanno un ruolo fondamentale sia per la capacità di affiancarsi ai genitori sia nella gestione che nella crescita dei figli.
La famiglia è bella! Più è unita e grande, più è divertente!
Non importa che tu sia la sorella o il fratello, o la migliore amica o il miglior amico, ma senti che hai un rapporto speciale non solo con l'adulto genitore ma con quelle piccole rappresentazioni di quegli adulti, ovvero i tuoi "nipotini". Che tu sia Zia/Zio di sangue o di cuore questo è un manuale per tutte le Zie e gli Zii che: - vogliono avere un ruolo fondamentale nella vita dei propri nipotini - cercano attività divertenti da fare con i propri nipoti - credono nei poteri dei Superzii. - per i genitori che devono comprendere il ruolo degli Zii.
Zio Checco, è lo pseudonimo di Francesco Salcito, manager di successo che si è occupato durante la sua carriera di creare servizi di leisure per i giovani, far divertire ragazzi e famiglie come Direttore di Parchi Divertimento ed ora Presidente, Direttore Generale e Consigliere di varie Associazioni nel campo della sostenibilità ambientale e nel sociale che aiutano le nuove generazioni ad avere un mondo migliore.
Anonimo -