Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Oltre le mura, fuori dalla città. Locri e il suo territorio (Atti della Giornata di Studi, Pisa 29 maggio 2018)
Oltre le mura, fuori dalla città. Locri e il suo territorio (Atti della Giornata di Studi, Pisa 29 maggio 2018)

Oltre le mura, fuori dalla città. Locri e il suo territorio (Atti della Giornata di Studi, Pisa 29 maggio 2018)


pubblicato da Edizioni ETS

Prezzo online:
38,00
40,00
-5 %
40,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
76 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Alungo, dopo le indagini pionieristiche di Paolo Orsi, il territorio dell'antica città di Locri Epizefiri è rimasto pressoché ignoto e inesplorato. Tale mancanza di indagini sistematiche, sia nel settore più vicino alla città (chora politike) che nell'entroterra (eschatia), non ha consentito di definire nella loro complessità le dinamiche insediative nell'area dalla preistoria al Medioevo (e oltre) né, fino a pochi lustri or sono, di tracciare nella loro evoluzione diacronica aree di confine e limiti del territorio di Lokroi Epizephyrioi rispetto alle limitrofe colonie primarie e secondarie (da Rhegion a Kaulonia, da Medma a Metauros). Per contribuire a colmare tale lacuna, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa si è tenuta il 29 maggio 2018 una Giornata di Studi dedicata al territorio dell'antica Locri Epizefiri. In quell'occasione sono stati presentati, per la prima volta in maniera unitaria, i risultati delle più recenti indagini condotte dalle maggiori équipes di studiosi impegnate sul territorio locrese, in un'ottica che includesse anche lo studio del rapporto con i territori delle poleis confinanti. Il presente volume contiene i contributi presentati nella Giornata del 29 maggio, suddivisi in tre sezioni tematiche: la prima è dedicata al Locri Survey, un progetto di indagini sistematiche e intensive sul territorio lo-crese avviato dal Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell'Antico della Scuola Normale, nell'ambito del quale si presentano anche i risultati preliminari della prima campagna di ricognizioni di superficie; la seconda sezione comprende altre recenti indagini sulla chora di Locri, effettuate ora a scopo di ricerca ora di archeologia preventiva, i cui importanti risultati sono da leggere in un'ottica integrata rispetto a quelli delle ricognizioni sistematiche; la terza è dedicata alle ricerche sull'eschatia, sulle aree di confine e sulle relazioni con i territori finitimi.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Archeologia » Argheologia, Altri titoli , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio

Editore Edizioni Ets

Collana Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria

Formato Brossura

Pubblicato 10/09/2020

Pagine 194

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788846756381

Curatore Gianfranco Adornato  -  Antonino Facella

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Oltre le mura, fuori dalla città. Locri e il suo territorio (Atti della Giornata di Studi, Pisa 29 maggio 2018)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima