II libro ripercorre le principali fasi e gli avvenimenti più importanti della storia del movimento delle Organizzazioni non governative italiane (ONG) dalle sue origini a oggi, analizzandone le problematiche connesse. In particolare, mette in luce come le istituzioni, la società civile e il volontariato abbiano caratterizzato la cooperazione internazionale del nostro paese e la sua evoluzione legislativa, dalla creazione - a metà Ottocento - della Croce rossa internazionale fino alle più recenti vesti giuridiche che hanno assunto le ONG.
Anonimo -