Charles Sanders Peirce (1839-1914) è il massimo filosofo americano e uno dei filosofi più influenti sugli abiti e gli stili di pensiero e sui modi di interrogarsi nella contemporaneità. Inventore del senso di tre termini cruciali, pragmatismo, semiosi, abduzione, Peirce è al contempo il padre della semiotica, un grande maestro dell'epistemologia e della logica formale, e l'autore di un potente e originale disegno ontologico e metafisico. Questo libro delle "Opere" contiene i quarantacinque testi di Peirce più importanti e decisivi, scelti e disposti in modo di favorire gli approfondimenti e i rimandi e di evitare le ripetizioni. Ciascuna delle quattro sezioni, dedicate nell'ordine a semiotica, epistemologia, logica, metafisica, ha completezza rappresentativa del suo argomento e può essere studiata intensivamente per suo conto, con l'aiuto di un corredo assai diffuso di introduzioni, commenti, note. Con la collaborazione di Giampaolo Proni.
Anonimo -