Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Opere - Charles S. Peirce
Opere - Charles S. Peirce

Opere

Charles S. Peirce
pubblicato da Bompiani

Prezzo online:
71,25
75,00
-5 %
75,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
142 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Charles Sanders Peirce (1839-1914) è il massimo filosofo americano e uno dei filosofi più influenti sugli abiti e gli stili di pensiero e sui modi di interrogarsi nella contemporaneità. Inventore del senso di tre termini cruciali, pragmatismo, semiosi, abduzione, Peirce è al contempo il padre della semiotica, un grande maestro dell'epistemologia e della logica formale, e l'autore di un potente e originale disegno ontologico e metafisico. Questo libro delle "Opere" contiene i quarantacinque testi di Peirce più importanti e decisivi, scelti e disposti in modo di favorire gli approfondimenti e i rimandi e di evitare le ripetizioni. Ciascuna delle quattro sezioni, dedicate nell'ordine a semiotica, epistemologia, logica, metafisica, ha completezza rappresentativa del suo argomento e può essere studiata intensivamente per suo conto, con l'aiuto di un corredo assai diffuso di introduzioni, commenti, note. Con la collaborazione di Giampaolo Proni.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Storia della Filosofia occidentale

Editore Bompiani

Collana Il pensiero occidentale

Formato Rilegato

Pubblicato 26/02/2003

Pagine 1312

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788845292163

Curatore M. Bonfantini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Opere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima