"... ormai la cavea è vuota, deserta. Sulla scena è rimasto solo il coro , il poeta, che in tono alto, lirico, in una lingua non più comunicabile, commenta e lamenta la tragedia senza soluzione, la colpa, il dolore senza catarsi". "Oratorio" comprende due atti unici: "Catarsi" (il dramma di un Empedocle contemporaneo) e "L'ape iblea. Elegia per Noto" (denuncia del degrado e dell'inezia in cui versa la Sicilia, metafora della crisi culturale e morale della civiltà occidentale).
Anonimo -