Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Orsù che l'ora è tarda. Incipiamo con cortese sollecitudine - Marcello Alberti
Orsù che l'ora è tarda. Incipiamo con cortese sollecitudine - Marcello Alberti

Orsù che l'ora è tarda. Incipiamo con cortese sollecitudine

Marcello Alberti
pubblicato da La Caravella Editrice

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Orsù che l'ora è tarda, incipiamo con cortese sollecitudine" è un diario autobiografico scritto dall'autore durante i due mesi di ferie prepensionamento. Il titolo deriva dal tormentone con cui sollecitava medici, caposala e infermieri alla visita mattutina. Tratta prevalentemente della sua vita professionale di medico ospedaliero, iniziando dagli studi universitari matti e disperatissimi, per continuare con il servizio militare e poi con il faticoso lavoro di corsia. È quasi un testamento lasciato alle giovani leve che nonostante le attuali difficoltà decidono di lavorare in ospedale, come medici o paramedici. Tra neologismi, episodi divertenti e goliardici l'autore affronta le problematiche attuali della nostra sanità che rendono poco appetibile e rischioso il lavoro in ospedale. Si percepisce da un lato la volontà di trattare le varie criticità senza astio ma con ironia, dall'altro la sua repulsione per tutto ciò che è politicamente corretto, per chi si diletta a fare senza vergogna "il salto della quaglia" e per coloro che abusano delle richieste di risarcimento . Da ultimo l'autore si prende la rivincita andando in pensione anzitempo per cercare di recuperare in parte quegli anni sacrificati allo studio, abbandonando un sistema ospedaliero politicizzato nel quale non si riconosce più, con la speranza di essere ricordato come un buon medico, ma soprattutto come uomo onesto non disponibile a troppi compromessi.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Biografie » Scienziati

Editore La Caravella Editrice

Collana Il porto

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2024

Pagine 138

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868275327

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Orsù che l'ora è tarda. Incipiamo con cortese sollecitudine

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima