Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità
Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità

Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità


pubblicato da Horti di Giano

Prezzo online:
16,81
17,70
-5 %
17,70
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il legame con la propria terra di origine spesso può rappresentare un qualcosa di indissolubile. Ma anche andare a vivere in un territorio può favorire, con il tempo, un senso di appartenenza, rendendo i suoi abitanti parte integrante di una forza pulsante che fornisce un proprio contributo. Il territorio ostiense è stato, per oltre due millenni, un crocevia di popoli di culture diverse. D'altronde, essere la porta sul mare di un centro di potere come l'antica Roma non poteva che comportare interessi elevati e attirare viaggiatori da ogni dove. Grazie al prezioso contributo di quattordici apportatori di cultura e conoscenza di varie discipline socio-culturali, tutti appartenenti al litorale romano, ha preso forma questa antologia magistralmente coordinata dal curatore Vincenzo Ceci. In un viaggio tra la costa e l'entroterra, viene approfondita l'evoluzione della società mediante contenuti storici e archeologici, passando per l'arte, la letteratura, il cinema, e valorizzando le ricchezze naturalistiche, ponendo l'accento su crisi e rinascita, lasciando un segno indelebile. Lasciandosi andare in questa danza tra prosperità e decadenza, attraversando le molteplici evoluzioni, sarà possibile conoscere i personaggi laici e di fede che hanno segnato la crescita di un'area geografica che custodisce oggi infinite ricchezze culturali. A coronazione di un progetto complesso e ambizioso come questo, gli autori hanno deciso di devolvere i proventi dei diritti d'autore a beneficio di alcune realtà dedite alla valurizzazione del territorio ostiense, per dare il proprio contributo a sostegno del luogo che chiamano casa. Autori: Francesca Faiella, Paolo Calicchio, Daniela Romani, Michele Mattei, Massimiliano Zupi, Guido Antiochia, Giovanni Galasso, Vincenzo Ceci, Mattia Giallonardo, Gianni Maritati, Marco Severa, Ginevra Amadio, Giuliano Fanelli, Leonardo Bartolomucci. A cura di Vincenzo Ceci Prefazione di Simone Colaiacomo Volume arricchito dagli scatti fotografici del territorio di Maurizio Ceci.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Horti Di Giano

Formato Brossura

Pubblicato 21/06/2024

Pagine 242

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280144546

Curatore Vincenzo Ceci  -  Simone Colaiacomo

Illustratore Maurizio Ceci

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima