Mullion Cove é un piccolo borgo nell'estrema punta a sud della Cornovaglia, un luogo magico e vagamente misterioso, fuori dal tempo, nella zona di Helston, dove Guglielmo Marconi fece i primi importanti esperimenti col suo ponte radio riuscendo a attraversare l'oceano.
In questo scenario incantevole si scatena la follia di un anziano pescatore di cappesante, Jerome de Basquiat, che, ormai in fin di vita, mette in atto un proposito dichiarato da anni (ma mai preso troppo sul serio da amici e parenti) compiendo un vero e proprio massacro ai danni di tutta una famiglia di vicini, i Von Pikk, con la quale ha avuto per tutta la vita pessimi rapporti.
Dopo la strage sua figlia Juliet e il marito, il tenente colonnello a riposo delle SAS Oliver Grindhouse, il protagonista di questa saga, insieme a agenti di Scotland Yard e dei servizi segreti inglesi suoi amici, scoprono che uno dei figli, Hubert Von Pikk, è scampato allo sterminio della sua famiglia grazie a un bunker sotterraneo in cui vengono rinvenute tracce inconfutabili della sua attività di serial killer con spiccate tendenze naziste.
Inizia così un'avvincente caccia all'uomo fra Europa e Africa nel corso della quale emerge il profilo di una potentissima società segreta, denominata Ottagono, retta da quattro ottuagenari nazisti e da altrettanti quattro membri di seconda generazione, i primi chi più e chi meno coinvolti nelle atrocità del Terzo Reich, tutti viventi in dorato esilio nella splendida Ibiza, i secondi importanti industriali e faccendieri nello scacchiere europeo. Ma a preoccupare sono gli efferati propositi dell'organizzazione di arrivare a dominare il mondo mediante ogni possibile illecito mezzo.
Le lotte interne a Ottagono, orchestrate dalla perfida e bellissima delfina del capo supremo Herr Manfred Von Hess, Marlene Ziegler, vengono innescate proprio dalla fuga di Hubert Von Pikk che mette in pericolo l'intera organizzazione, dando il via a una faida intestina senza quartiere e alla finale implosione della setta.
Il coinvolgimento di Hubert in tutti i più efferati avvenimenti dell'ultimo decennio crea un contatto molto vivo con l'attualità del nostro momento storico: a partire dalla partecipazione attiva all'organizzazione della strage dell'11 settembre alle torri gemelle del World Trade Center, sino alla fuga, prima in Norvegia con l'aiuto di affiliati ad Ottagono, poi attraverso Algeria ed Africa sub sahariana con l'aiuto di uomini di Al Quaeda, e ai contatti con fervidi nostalgici di Adolf Hitler in Namibia, al transito attraverso la tormentata zona di confine fra Kenia e quello che resta della Somalia.
Non legato alla realtà ma comunque attuale, il sequestro di una nave israeliana al largo del Corno d'Africa seguito dalla fuga attraversando Etiopia e Sudan fino in Egitto dove al Cairo il nostro viene intercettato da agenti del Mossad. Poi la fuga dalla Libia verso l'Italia a bordo di un barcone di immigrati clandestini, seguito dai contatti con politici in odore di mafia in Italia. E, infine, l'epilogo con l'uccisione di Hubert da parte di Oliver in Provenza, nello splendido scenario di Saint Paul de Vence.
La fine di Ottagono.
Le lotte per il dominio dell'organizzazione da parte di due dei membri di seconda generazione portano a un pogrom messo a segno da una potente banda di mercenari affiliata alla mafia russa che stermina i quattro ottuagenari nelle loro residenze a Ibiza. Dopo la scoperta del covo di Herr Manfred, Oliver Grindhouse e la sua fidata squadra di vecchi amici agenti segreti provenienti dalle principali Agenzie mondiali si rendono conto dell'enormità delle notizie sull'attività di Ottagono, implicata in tutte le più importanti vicende atte a destabilizzare l'ordine mondiale, e convocano un summit su una fregata della Royal Navy al largo delle Baleari dove partecipano segretamente il presidente degli Stati Uniti, in teleconferenza
Anonimo -