Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

IL POST POP e LO HUMAN-TECH-SPACE - Camilla G. Iannacci
IL POST POP e LO HUMAN-TECH-SPACE - Camilla G. Iannacci

IL POST POP e LO HUMAN-TECH-SPACE

Camilla G. Iannacci
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
0,00

La figura femminile è un archetipo collegabile col mito che è dynamis, infatti: si tras-forma, si rinnova, assume significati metamorfici.
Chiara Ferragni, come Alice, crea performance, eventi nell'info-spazio-tempo immaginario di Internet e con-fonde narrazione e realtà: un panopticon on line.
Viviamo in una dimensione topologica che, con un nostro neologismo, definiamo lo "human-tech-space" dotato di imprevedibilità, indeterminatezza e singolarità.
E' il trionfo del frame, della morfogenesi, dei cambiamenti di senso, ove gli oggetti si de-formano, senza perdere la loro qualità, per cui una tazza e una ciambella sono uguali: epifanie, biforcazioni, frattali di una grande "chiacchiera".
L'era del caos: un dis-ordine che troviamo nelle scienze, nella filosofia, nella letteratura e nell'arte: è costitutivo dell'universo ed è uno strumento di interpretazione della realtà come sostiene Giacinto Plescia nella sua ontologia del chaosmos e dello zeit-raum in Mozart.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Epistemologia e teoria della conoscenza

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 06/05/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791221400526

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
IL POST POP e LO HUMAN-TECH-SPACE

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima