Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità - Dante Alighieri
Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità - Dante Alighieri

Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità

Dante Alighieri
pubblicato da Il Nuovo Melangolo

Prezzo online:
11,20
14,00
-20 %
14,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«Quando io apro la Commedia mi preoccupo di aver davanti un testo plausibile (testo critico) della Commedia, non un centone di refusi e un intruglio di orecchiate approssimazioni al testo»: sono memorabili parole di Carlo Emilio Gadda. La presente edizione di Paradiso XVIII-XXXIII intende assolvere, se possibile, a tale esigenza, offrendo a chi legge il testo del più antico codice di sicura fiorentinità, di non più di un decennio successivo alla morte del Poeta e di circa un decennio più antico del fin troppo a lungo celebrato Trivulziano 1080.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Il Nuovo Melangolo

Collana Nugae

Formato Brossura

Pubblicato 14/01/2019

Pagine 228

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869831805

Curatore Eleonisia Mandola

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima