Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Paradosso. Rivista di filosofia (2023). Vol. 1: La contingenza dell'incontro. Pensare l'evento tra filosofia e psicoanalisi
Paradosso. Rivista di filosofia (2023). Vol. 1: La contingenza dell'incontro. Pensare l'evento tra filosofia e psicoanalisi

Paradosso. Rivista di filosofia (2023). Vol. 1: La contingenza dell'incontro. Pensare l'evento tra filosofia e psicoanalisi


pubblicato da Il Poligrafo

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel Seminario XX del 1972-1973, intitolato Ancora, Jacques Lacan affronta la questione dell'incontro d'amore nel segno della "contingenza". Se Freud aveva inteso l'amore in chiave platonico-hegeliana, come passione narcisistica che permette al soggetto di ricomporre - attraverso l'Altro - una propria unità immaginaria, Lacan sviluppa la teoria della contingenza dell'incontro d'amore, riformulando le categorie modali della logica di Aristotele: necessità, impossibilità, contingenza. L'intervista a Massimo Recalcati che suggella questo numero illustra la logica della contingenza elaborata da Lacan, mostrando come l'evento dell'incontro possa disinnescare il determinismo causale della necessità. Nei saggi che la precedono, filosofi, psicoanalisti e teologi di varia provenienza si confrontano con questa dimensione. Dimensione inconscia che sospende il senso e si dà come sorpresa, folgorazione, imprevisto. L'evento che sorge nella contingenza introduce una temporalità altra, capace di scardinare ogni ordine deterministico della storia. Tyche è accadimento sempre singolare, irriducibile al sistema, interruzione enigmatica e radicale del circuito della ripetizione, irruzione del nuovo.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Il Poligrafo

Formato Brossura

Pubblicato 22/05/2024

Pagine 152

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788893872713

Curatore Massimo Recalcati  -  Cristina Guarnieri  -  Giuseppe Armogida

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Paradosso. Rivista di filosofia (2023). Vol. 1: La contingenza dell'incontro. Pensare l'evento tra filosofia e psicoanalisi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima