Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Parlannu Nissenu (raccolta di episodi, poesie e memorie di regni meridionali) - Nino Lacagnina
Parlannu Nissenu (raccolta di episodi, poesie e memorie di regni meridionali) - Nino Lacagnina

Parlannu Nissenu (raccolta di episodi, poesie e memorie di regni meridionali)

Nino Lacagnina
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
36,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
72 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel libro dal titolo "Parrannu Nissenu (raccolta di episodi, poesie e memorie di regni meridionali)" scritto in Nisseno, lingua parlata a Caltanissetta, è illustrato lo stato d'animo del suo autore, il suo presente e il suo passato e quello del Regno di Sicilia e delle Due Sicilie. Il parlare Nisseno, scelto dall'autore, è uno dei più difficili in Sicilia poiché non è come quello palermitano che espone la sua parlata con espressioni che arrotondano le parole, né quello "zuccherino" della parlata della "chiana" di Catania, e nemmeno quella musicale agrigentina ma un parlare molto spigoloso, con tutte le vocali "chiuse" che abbondano di espressioni che il Pitrè definì molto aderente con il carattere dei popoli dell'entro terra siciliano ed in particolare quello Nisseno. Nella prima parte le poesie illustrano il vivere a Caltanissetta negli anni cinquanta quando la vita dei ragazzi si svolgeva nelle strade dei quartieri e l'economia della città si esprimeva con il lavoro nelle zolfare che pur tra lutti e sofferenze dei lavoratori per gli incidenti minerari aveva reso Caltanissetta la capitale dello Zolfo nel mondo. Nel parlare poi dei due predetti regni, sacrificati in nome di un'unità d'Italia non voluta dal popolo meridionale ma dalla monarchia sabauda al tempo in procinto della bancarotta, viene descritta la violenza, la corruzione, i soprusi, i complotti internazionali, i tradimenti e il genicidio perpetrato dalla monarchia sabauda al solo vero ed unico scopo: la distruzione delle monarchie meridionali per impossessarsi delle loro ricchezze e la sottomissione dei rispettivi popoli.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 05/05/2021

Pagine 338

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220336475

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Parlannu Nissenu (raccolta di episodi, poesie e memorie di regni meridionali)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima