Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Parmenide - Martin Heidegger
Parmenide - Martin Heidegger

Parmenide

Martin Heidegger
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
32,00
40,00
-20 %
-20% Adelphi
40,00
-20% Adelphi
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
64 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

In questo corso universitario, tenuto a Friburgo nel semestre invernale 1942/43, il nome di Parmenide sta per tutto ciò che esso rappresenta: il pensiero aurorale dei greci quale inizio e fondamento della civiltà occidentale. Prendendo le mosse da una serrata interpretazione del poema parmenideo "Sulla natura", ed estraendone con magistrale sicurezza gli insegnamenti essenziali, Heiddeger va ben oltre l'esegesi del testo, e disvela uno scenario speculativo da cui emerge come allora siano apparse le parole-cardine di tutta la filosofia occidentale. Con altrettanta persuasività egli mostra poi quali mutamenti epocali si siano prodotti allorché il lessico delle origini fu 'romanizzato' e ai termini come 'aletheia', 'mythos', 'logos', 'epos', 'polis',
'dike', 'praxis', 'theoria', 'theion' subentrarono i concetti di 'veritas', 'ratio', 'imperium', 'iustitia', ecc. Heiddeger orchestra così una polifonia sorprendentemente ampia di motivi, in cui Parmenide diventa il pre-testo per trattare temi e problemi quali la verità, la giustizia, la politica, il divino, o per confrontarsi con pensatori come Schopenhauer, Nietzsche, Burckhardt, Spengler, o ancora per evocare poeti come Rilke e Holderlin - sino a offrire en passant un'interpretazione del celebre "Dies irae, dies illa" di Tommaso da Celano.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale antica: fino al 500 d.C.

Editore Adelphi

Collana Biblioteca filosofica

Formato Libro

Pubblicato 07/07/1999

Pagine 298

Lingua Italiano

Titolo Originale Parmenides

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788845914713

Traduttore G. Gurisatti

Curatore F. Volpi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Parmenide

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima