Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Parola e immagine. Storia di due tecnologie. Ediz. illustrata - Francesco Antinucci
Parola e immagine. Storia di due tecnologie. Ediz. illustrata - Francesco Antinucci

Parola e immagine. Storia di due tecnologie. Ediz. illustrata

Francesco Antinucci
pubblicato da Laterza

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La prima tecnologia della mente è quella delle immagini. Il prodotto della visione viene esternalizzato e fissato, e quindi esteso nel tempo e nello spazio, reso condivisibile con chi non è simultaneamente presente. Soprattutto, non più confinato all'attimo fuggente del suo verificarsi, può essere reso oggetto di osservazione, riflessione. La parola, invece, resta per lungo tempo tecnologica. Solo al termine di un lungo, tortuoso e imprevedibile cammino, anche la parola acquista la sua estensione tecnologica: viene fissata nella scrittura. Estesa illimitatamente nel tempo e nello spazio, anch'essa può essere ora condivisa con chi non è presente e può diventare oggetto di riflessione, meditazione. La parola e l'immagine sono di nuovo unite, come lo erano all'inizio. Dopo il lungo equilibrio, riprende la corsa tecnologica: ma questa volta è la parola ad andare in fuga con la tecnologia della stampa fino a quando non è l'immagine a compiere il grande salto tecnologico. Finalmente si trova il sistema di "meccanizzare" il fare immagini, quattro secoli dopo quello della scrittura: la fotografia. Ma soprattutto si trova poco dopo il sistema di far compiere all'immagine un enorme balzo qualitativo: il movimento. Ancora l'immagine che corre, ma questa volta verso qualcosa che la riporta all'inizio. Una tecnologia che finge un mondo dando all'osservatore l'impressione di essere realmente dentro, di potercisi liberamente aggirare, di poterci incontrare qualcuno che vede le stesse cose.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Filosofia del linguaggio , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione

Editore Laterza

Collana Percorsi Laterza

Formato Brossura

Pubblicato 20/01/2011

Pagine 323

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788842095095

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Parola e immagine. Storia di due tecnologie. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima