Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere
Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere

Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere


pubblicato da Cacucci

Prezzo online:
31,35
33,00
-5 %
33,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

I saggi raccolti nel presente volume sono la rielaborazione, dopo un giusto tempo di "sedimentazione" scientifica, delle relazioni al convegno di studi, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (6 e 7 ottobre 2022), dal titolo «L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite tra partecipazione, rappresentanza e crimini di genere», convegno inserito, tra l'altro, nel «Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale» (Prin 2017): The Dark Side of the Law. When Discrimination, Exclusion and Oppression are by Law. La riflessione verte, da un lato, sui maggiori profili penalistici e processual-penalistici dell'uguaglianza/disuguaglianza di genere, in un'ottica essenzialmente post-moderna (Parte I, Diritto e processo di genere), dall'altro sugli aspetti politici di settore (Parte II, Politiche e strategie di genere) relativi alle scelte legislative e agli altri processi sociali che meglio si associano al progresso identitario femminile.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Donne » Diritto e genere sessuale » Studi di Genere e gruppi sociali » Generi sessuali e Diritto » Omosessuali Gay e Lesbiche , Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Sistema legale

Editore Cacucci

Collana Unità del sapere giuridico

Formato Brossura

Pubblicato 01/03/2024

Pagine 342

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791259653338

Curatore Antonio Incampo  -  Maria Antonella Pasculli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima