Anche in un'epoca di crisi economica la capacità italiana di esportare prodotti, talenti, individualità e cultura - è rimasta intatta, tanto che l'immagine dell'Italia "Paese di geni e navigatori" è sempre viva in tutto il mondo. Molto spesso, addirittura, ci sono imprenditori, inventori, scienziati più riconosciuti per i loro successi all'estero che nel Belpaese. Attraverso quattordici interessanti interviste a "italiani notevoli", personaggi noti come Lapo Elkann e meno noti come Leonardo Chiariglione, inventore dell'mp3, Fabiana Romano ci spiega dove il made in Italy si sta imponendo nel mondo, perché il tradizionale sistema delle piccole e medie imprese risulta ancora vincente e come a partire da un'idea innovativa si possono raggiungere livelli di eccellenza in un determinato settore. Un percorso tra Italia, Stati Uniti e Paesi emergenti per comprendere meglio le radici del modello italiano, con un'ampia introduzione di Silvio Berlusconi.
Anonimo -