Il presidente Napolitano ha parlato di "scatto d'orgoglio". Le manifestazioni per il 150° anniversario dell'unificazione hanno posto nuovamente l'idea di patria nel cuore di moltissimi italiani. Ma che cosa significa davvero "patria", e che cosa ha significato nel corso della storia? Dopo i disastri dei nazionalismi e dei fascismi nel Novecento, questo concetto va in qualche misura ripensato. Anche perché lo stato-nazione pare indebolito da un lato dalla globalizzazione, dall'altro da localismi e dalle identità regionali e comunali. Conte e Della Seta intrecciano le competenze del politico e quelle dello storico in una riflessione sull'idea di patria. E offrono le chiavi per mettere la patria al centro di un progetto di rilancio del nostro paese, che coinvolga - se non tutti - almeno la grande maggioranza degli italiani.
Anonimo -