Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Patrioti liberali e ribelli in Calabria - Michele Chiodo
Patrioti liberali e ribelli in Calabria - Michele Chiodo

Patrioti liberali e ribelli in Calabria

Michele Chiodo
pubblicato da Calabria Letteraria

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume di Michele Chiodo, nasce dall'esigenza di recuperare alla memoria storica l'attività di quei numerosi personaggi che, nati o vissuti a Bianchi e nel suo comprensorio, si sono distinti quali fervidi patrioti nel periodo a cavallo tra la fine del XVIII secolo, caratterizzato dall'avvento delle ideologie illuministiche, e il 1860, che ha visto la riunificazione italiana. Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, tra le numerose celebrazioni, non poteva mancare quella promossa dall'Amministrazione comunale di Bianchi, in omaggio al suo garibaldino Don Ferdinando Bianchi. Un'epoca quella del Risorgimento (1848-1860) che ha visto protagonisti uomini e donne di ogni età e ceto sociale, morti sui campi di battaglia impugnando il tricolore in nome dell'Italia unita e della Libertà. Alla lotta hanno dato il loro contributo istintivo, energico e generoso anche cittadini di Bianchi fra i quali spicca Don Ferdinando che fu sacerdote di moderne e innovative idee e fervente patriota. Nel 1848 partecipò con i volontari di Francesco Stocco alla battaglia dell'Angitola. Il suo fervore patriottico gli fece subire la latitanza, l'arresto e la condanna all'esilio per cospirazione e arruolamento di bande armate. Nel 1860 era tra i Mille di Garibaldi e fu tra chi obbligò il Generale Ghio alla resa nello scontro di Soveria Mannelli.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Risorgimento, Resistenza e Rivoluzioni » Storia dell'Europa » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Calabria » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Calabria Letteraria

Formato Libro

Pubblicato 31/01/2014

Pagine 352

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875742874

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Patrioti liberali e ribelli in Calabria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima