«Non è necessario essere credenti per apprezzare la straordinarietà delle figure che la Chiesa cattolica ha eletto a santi patroni dell'Europa. San Benedetto da Norcia, santa Caterina da Siena, santa Brigida di Svezia, i santi Cirillo e Metodio, Edith Stein-Santa Teresa Benedetta della Croce, prima ancora che santi sono stati uomini e donne con un percorso di vita che può offrire ancora oggi, a credenti e non credenti, occasioni di studio e di riflessione importanti. In molti modi speciali essi sono stati tutti profondamente europei, se consideriamo un valore fondante della nostra comunità la capacità di andare oltre gli steccati e i confini, l'unire nella pace le culture e i popoli anziché il dividerli». (Dalla Presentazione del Presidente del Senato Pietro Grasso)
Anonimo -