¿Pedagogia della Gioia®¿ è un innovativo metodo educativo. Nato con l¿intento di sostenere genitori, educatori e insegnanti nell¿importante compito educativo, si caratterizza per un ricco repertorio di attività, idee, riflessioni e giochi di relazione che migliorano la qualità del tempo che ogni adulto, in quanto educatore, trascorre insieme ai bambini e alle bambine aiutandoli a sviluppare le competenze emotive in ogni fase della loro crescita e in tutti i contesti educativi. Partendo dalla consapevolezza che la parola gioia in ambito educativo è spesso ancora bandita, questo metodo la usa volutamente anche come monito per cominciare a immaginare e strutturare percorsi educativi caratterizzati da un clima di serenità, collaborazione, fiducia nelle potenzialità di chi viene educato. Il libro presenta il metodo e propone una raccolta di attività dinamiche tratte dal repertorio di linguaggi non verbali come arte, musica, gioco, rilassamento guidato e canto, modalità espressive e comunicative che convivono nella mente di ciascuno già da bambino e che hanno il potere di generare altri linguaggi, azioni e potenzialità creative se solo vengono valorizzate e implementate. A tutti coloro che educano, questo libro si rivolge con un messaggio chiaro: ¿Educare con gioia¿ non significa non avere consapevolezza della responsabilità del ruolo educativo e delle sue difficoltà, ma avere chiaro che ¿ qualunque sia il ruolo che rivestiamo ¿ abbiamo anche la grande opportunità di educare le future generazioni alla gentilezza, alla gratitudine, all¿apprezzamento, alla gestione positiva dei conflitti. Ad essere adulti, cioè capaci di comprensione e accoglienza dell¿altro. Che poi è la sfida dell¿educare. Farlo creando contesti ¿gioiosi¿ aiuta a sviluppare competenze emotive positive, a riconoscerle in se stessi e negli altri e a valorizzarle.
Anonimo -