Da cosa deriva l'identità di un oggetto determinato, cosa rende possibile le modalità della sua individuazione? Schelling e Fichte dibatterono lungamente su questo problema, che torna al centro del dibattito odierno, nelle scienze informatiche e giuridiche. Matteo Scurati ricostruisce l'evoluzione della discussione trai due grandi filosofi tedeschi attraverso il loro carteggio, osservando il problema nella luce del pensiero di un grande filosofo italiano contemporaneo: Emanuele Beverino.
Anonimo -