Assumendo come implicito filo conduttore la controversa interpretazione della dialettica hegeliana, questo scritto mette in luce le disseminazioni della comprensione heideggeriana dell'esistenza e si interroga sulla produttivitĂ del negativo per pensare un'esistenza che sia all'altezza della prassi.
Anonimo -