Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici
Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici

Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici


pubblicato da Aracne (Genzano di Roma)

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel volume il termine crisi riacquista il suo significato originario di distinzione e cambiamento. Si tratta di quel sottile crinale che ci deve spingere a comprendere gli errori, anche sistemici, e a modificare radicalmente il nostro approccio. Caratteristica fondamentale della filosofia è l'avvio di un processo di analisi e studio, senza la pretesa di avere già una verità. La ricerca della verità, tuttavia, è un problema eterno: da un lato tutti abbiamo fame di verità, anche parziali, dall'altro sappiamo che è veramente difficile arrivare a conoscerla. Da questo nasce l'atteggiamento scettico di molti di noi che, se vissuto onestamente e con sobrietà, è fondamentale per la ricerca.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900 , Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Calamità e Carestie

Editore Aracne (genzano Di Roma)

Collana Paideia

Formato Brossura

Pubblicato 28/10/2021

Pagine 248

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791259945020

Curatore Michele Lucivero  -  Pierangelo Cangialosi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima