Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017)
Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017)

Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017)


pubblicato da Pgreco

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Oggi c'è un grande bisogno di cambiamento e di trasformazione profonda nella società. Si respira sempre più un sentimento, molto spesso inconsapevole e contraddittorio, di insofferenza e di disagio sociale rispetto allo stato presente delle cose. Per il socialismo del XXI secolo, la sfida per il cambiamento si gioca a partire dalla capacità delle forze sociali e politiche di ricostruire un campo di appartenenza, di valori e di rappresentanza politica generale capace di ridare un futuro e un destino politico concreto alla classe lavoratrice, soggetto attivo del cambiamento. Tutto ciò è non solo indispensabile, ma possibile. La campagna nazionale "L'Ottobre sta arrivando", che ha interessato diverse città italiane con iniziative di carattere storico, culturale e politico, si pone proprio quest'obiettivo ed è volta a riscoprire i caratteri di attualità di quel processo straordinario di emancipazione delle masse e l'importanza di una cultura politica rivoluzionaria e di classe, che metta al centro, come protagonista attivo del cambiamento, gli interessi delle masse popolari o meglio, le classi subalterne, lavoratrici e produttive di ricchezza.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima