Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pensieri e rappresentazioni. Frege e il cognitivismo contemporaneo - Elisabetta Sacchi
Pensieri e rappresentazioni. Frege e il cognitivismo contemporaneo - Elisabetta Sacchi

Pensieri e rappresentazioni. Frege e il cognitivismo contemporaneo

Elisabetta Sacchi
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
20,60
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
41 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Che cos'è un pensiero e in che cosa esso differisce da un oggetto ordinario o da una sensazione come una fitta di dolore? Come facciamo a sapere quando finisce un pensiero e dove ne comincia un altro? I pensieri sono "oggetti" veri e propri di un tipo molto particolare? E, in questo caso, dove sono alloggiati? Nell'ambiente esterno, nel cervello dei singoli individui, nella mente di persone che appartengono a comunità o aggregazioni di qualche genere? Il volume cerca di dare risposta a questi interrogativi tenendo conto delle tesi di Gottlob Frege, ricostruendo - alla luce dei recenti sviluppi delle scienze cognitive - il dibattito circa l'autonomia dell'indagine filosofica rispetto all'indagine naturalistica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900 , Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Filosofia del linguaggio

Editore Carocci

Collana Biblioteca di testi e studi

Formato Brossura

Pubblicato 03/11/2005

Pagine 248

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843036004

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pensieri e rappresentazioni. Frege e il cognitivismo contemporaneo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima