Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pensiero del limite e limite del pensiero - Giorgio Pizzol
Pensiero del limite e limite del pensiero - Giorgio Pizzol

Pensiero del limite e limite del pensiero

Giorgio Pizzol
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
0,00

Un gioco con i pensieri più semplici presenti nella mente di ogni essere umano.L'autore parte dalla celebre affermazione di Socrate: "So che non so nulla". E si domanda: "Che cosa sa chi dice di sapere di non sapere nulla?". Tenta di rispondere come se si trovasse di fronte a un semplice gioco di enigmistica o indovinello: senza ricorrere a nessuna nozione ottenuta da altri libri o discorsi svolti in altre sedi. Nel tentativo di rispondere egli crede di aver scoperto che in realtà: "Vi sono molte cose che tutti sanno senza sapere che le sanno". Le più importanti di queste cose sono definite "Il minimo comune pensare" o "il minimo comune sapere". Un sapere quindi "universale": valido in ogni tempo, in ogni luogo, per qualsiasi persona, in qualsiasi condizione personale o sociale essa si trovi. L'autore si azzarda così ad enunciare questa tesi temeraria. Esiste "un modo di pensare il mondo", una "filosofia": presente nella mente di tutti, uguale per tutti in tutti i tempi e in tutti i luoghi; capito da tutti; che permette a tutti di capire tutti. Il lettore viene ora invitato a giocare per verificare egli stesso se l'autore ha dato all'indovinello la risposta esatta.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Opere divulgative e generali

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/09/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791221427240

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pensiero del limite e limite del pensiero

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima