Nel VI secolo d.C. Iside, sacerdotessa del culto pagano dellomonima dea, allapogeo della sua giovinezza e della sua bellezza, prova in tutti i modi a difendere il tempio dellisola sacra di Philae unico baluardo dellantica religione dalle vessazioni di Teodoro, vescovo della provincia di Elefantina, deciso a sradicare ogni culto pagano. Al suo fianco nellestrema difesa di una saggezza millenaria il compagno Sabni, al quale la lega un amore che ha la forza delleternità . La lotta impari tra il cristianesimo e le altre tradizioni religiose viene condotta fino alle estreme conseguenze, fino a un finale emozionante. Un romanzo storico che ci immerge in unepoca poco raccontata e conosciuta, un inno alla sacralità dellamore e della devozione.
Anonimo -