Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Perché non siamo il nostro cervello. Una teoria radicale della coscienza - Alva Noe
Perché non siamo il nostro cervello. Una teoria radicale della coscienza - Alva Noe

Perché non siamo il nostro cervello. Una teoria radicale della coscienza

Alva Noe
pubblicato da Cortina Raffaello

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Come diceva il poeta Novalis, alla base di ogni grande disciplina scientifica si annida una sorta di mito fondatore che motiva la ricerca ma rischia di cristallizzarsi in una gabbia intellettuale. Nel caso delle attuali neuroscienze il mito per eccellenza è che la coscienza sia qualcosa che sta nella nostra testa e che noi possiamo comprendere solo "guardando" dentro il cervello. Ma così si perde ogni connessione del cervello con il resto del mondo e si resta schiavi del dogma cartesiano che vedeva la coscienza come "qualcosa che accade" solo entro il soggetto. Alva Noe, invece, l'intende come "qualcosa che facciamo" interagendo con l'ambiente circostante. Si tratta di una proposta "provocatoria e stimolante, che costringerà esperti e largo pubblico a rivedere qualunque ortodossia in fatto di mente", come ha osservato Daniel Dennett: una proposta che non mira solo a riqualificare vecchi problemi della filosofia, ma ad aprire nuove strade alla pratica scientifica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia della mente » Psicologia: Specifiche aree » Psicologia cognitiva (apprendimento, memoria, intelligenza¿)

Editore Cortina Raffaello

Collana Scienza e idee

Formato Brossura

Pubblicato 18/03/2010

Pagine 215

Lingua Italiano

Titolo Originale Out of Our Heads. Why You Are Not Your Brain, and Other Lessons from the Biology of Consciousness

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788860303455

Traduttore S. Zipoli Caiani

1 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Perché non siamo il nostro cervello. Una teoria radicale della coscienza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima