Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - Tiziana Pironi
Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - Tiziana Pironi

Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra

Tiziana Pironi
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
15,50
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume presenta cinque donne - note e meno note - che hanno sfidato l'esistente, realizzando esperienze educative non conformiste: Ernesta Galletti Stoppa, Maria Montessori, Leda Rafanelli, Giovanna Caleffi Berneri, Margherita Zoebeli. Pur nella diversità delle loro storie personali, si tratta di donne le cui idee non nascono da aprioristiche premesse dottrinarie, ma da un criterio di concretezza che si traduce in immediata efficacia operativa. Dalle loro esperienze possiamo, ancora oggi, trarre insegnamenti per elaborare progetti formativi ispirati alla libertà piuttosto che alla conformazione, all'emancipazione piuttosto che al controllo, all'autonomia piuttosto che all'addestramento strumentale, allo spirito comunitario piuttosto che all'individualismo competitivo, all'apertura piuttosto che all'isolamento culturale.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia dell'educazione , Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Filosofia e teoria dell'educazione » Didattica

Editore Carocci

Collana Studi superiori

Formato Brossura

Pubblicato 11/09/2014

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843073689

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima