Seconda edizione, aggiornata e ampliata, del primo titolo in collana, questa guida propone un turismo un po' più libero e lento di quello ufficiale, attento ai monumenti meno conosciuti (quelli importanti li tocchiamo solo in cerca di curiosità) e alle storie della gente che ha fatto la città in tutti questi secoli.
Cinque itinerari di trekking urbano da scarpinare con occhio e cuore attenti, tentando (soprattutto chi la abita) di "riappropriarsi" della città o di avere con essa (se turista) un rapporto più attivo e partecipe della solita visita mordi-e-fuggi.
"Ho pensato di camminare su questa stella (l'antica forma di Perugia) in cerca dei segni minori lasciati dal tempo sulla pelle della città. Ne ho tratto un campionario di facce e faccende, antichi negozi e scritte sui muri, fabbriche, matti e bordelli, storie, leggende e amenità varie."
Anonimo -