Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti - Carlo Trentini
Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti - Carlo Trentini

Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti

Carlo Trentini
pubblicato da Ipsoa

Prezzo online:
0,00

Nelle more della stampa è stato approvato, da parte del Governo, il disegno di legge di riforma organica delle crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il piano attestato e gli accordi di ristrutturazione saranno interessati dalla riforma; ma, nei propositi, gli istituti saranno conservati e incentivati, estendendosi la possibilità di concludere accordi di cui all'art. 182-septies l.fall. anche con creditori diversi da quelli finanziari; eliminando o riducendo la percentuale del 60% dei compensi necessari per avviare la procedura; assimilando le misure protettive a quelle del concordato preventivo; estendendo anche ai soci illimitatamente responsabili gli effetti dell'accordo; infine, prevedendo che il piano debba avere forma scritta, data certa e contenuti analitici e stabilendo che le attestazioni, in caso di modifica del piano, debbano essere rinnovate. Il volume esamina gli istituti del piano attestato di risanamento, degli accordi di ristrutturazione dei debiti e della convenzione di moratoria, mirando a trattare tutte le questioni affiorate tanto in giurisprudenza quanto in dottrina. Particolare attenzione è stata posta nella disamina della struttura del piano e del contenuto dell'attestazione; per quanto specificatamente attiene agli accordi, vanno segnalate le pagine sulla natura procedurale dell'istituto, sull'indisponibilità relativa del patrimonio del debitore e, in generale, sugli aspetti negoziali. Le modifiche introdotte nel 2015 occupano un posto di rilievo; va segnalato, in particolare, il capitolo dedicato alla forma speciale di accordi con banche e intermediari finanziari. PIANO DELL'OPERA PARTE I - IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO Capitolo 1 - Definizione del piano attestato di risanamento; presupposti; suo contenuto Capitolo 2 - L'attestatore Capitolo 3 - L'attestazione Capitolo 4 - L'esenzione dalla revocatoria; l'immunità penale; i profili fiscali PARTE II - GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Capitolo 1 - Gli accordi: aspetti negoziali Capitolo 2 - Il procedimento degli accordi: sua natura e distinzione rispetto agli altri istituti di regolazione della crisi Capitolo 3 - La prededuzione negli accordi Capitolo 4 - Presupposti e condizioni degli accordi Capitolo 5 - Il procedimento: la fase introduttiva Capitolo 6 - Il procedimento: fase iniziale ed istruttoria; opposizione Capitolo 7 - La decisione Capitolo 8 - Gli effetti del decreto Capitolo 9 - Reclamo ed impugnazioni in genere Capitolo 10 - La fase successiva all'omologa Capitolo 11 - Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria >> LEGGI IL CAPITOLO! Capitolo 12 - L'anticipazione della tutela interdittiva Capitolo 13 - Aspetti fiscali, penali e societari

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto

Editore Ipsoa

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/03/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788821756979

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima