Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute - Gaetano Maria Fara - Emilia Guberti - Giulia Cairella - Daniele Nucci - Elena Alonzo - Michele Fernando Panunzio
Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute - Gaetano Maria Fara - Emilia Guberti - Giulia Cairella - Daniele Nucci - Elena Alonzo - Michele Fernando Panunzio

Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute

Gaetano Maria Fara - Emilia Guberti - Giulia Cairella - Daniele Nucci - Elena Alonzo - Michele Fernando Panunzio
pubblicato da Cultura e Salute Editore Perugia

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il Gruppo di lavoro "Alimenti e nutrizione" SItI pubblica volumi per contribuire a sviluppare modalità corrette di alimentarsi, avendo cura di ispirarsi alla dieta mediterranea. Il testo promuove strategie alimentari per combattere l'ipertensione, tramite la sostituzione di gran parte del sale con le spezie, in particolare con un protagonista della cucina mondiale da quattro secoli, il peperoncino piccante. Accanto a capitoli squisitamente scientifici, botanici e sanitari, al fine di fornire una conoscenza dettagliata di questa spezia e abbattere i pregiudizi che la circondano, gli Autori descrivono le vicende geopolitiche che hanno permesso al peperoncino di diffondersi, a partire dall'anno in cui Colombo lo portò in Europa, da allora monopolizzando molte cucine locali. Espongono il ruolo gastronomico del peperoncino nei tre Continenti del vecchio mondo, con particolare riguardo all'Italia e alla Calabria e ai suoi meravigliosi prodotti piccanti. Il volume si conclude con una lista di libri, festival, accademie e prodotti che conducono il lettore nel mondo magico del "diavolo piccante" e con una sessantina di ricette, tradizionali ed innovative, per ispirare alla buona cucina.

Dettagli down

Generi Gastronomia » Cibo e Società » Ricette » Ricette varie , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Cultura E Salute Editore Perugia

Formato Brossura

Pubblicato 30/09/2023

Pagine 166

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885595378

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima