Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento - Mimma Bresciani Califano
Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento - Mimma Bresciani Califano

Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento

Mimma Bresciani Califano
pubblicato da Firenze University Press

Prezzo online:
0,00

La letteratura non può ignorare, e non ignora quando sopravvive nel tempo, le grandi conquiste del pensiero filosofico e le tappe fondamentali segnate dal progresso della conoscenza scientifica, se intende muoversi in una direzione di stimolo verso una maggiore consapevolezza e maturità intellettuale e culturale. Un risultato scientifico e un risultato poetico rappresentano un frammento di realtà ordinata al suo interno che ci commuove e ci entusiasma per la bellezza intrinseca dell'immagine che ci suggeriscono, per il suo valore sul piano dei significati. Entrambi i linguaggi, scientifico e letterario, tendono, ciascuno a suo modo, alla decodificazione del mondo esterno e a rappresentarlo. Fantasia intuizione razionalità insieme concorrono alla creatività, alla costruzione di modelli scientifici e di stili letterari. Mimma Bresciani Califano ha insegnato nella scuola superiore e dal 1979 Letteratura Moderna e Contemporanea alla California State University International Program in Florence. Autrice di Uno spazio senza miti. Scienza e Letteratura: Quattro saggi su Italo Calvino (1993) e di numerosi saggi. Ha curato i volumi: La realtà e i linguaggi, 1998; Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell'arte del Novecento, 2000; L'uomo e le macchine, 2002; Le origini e il tempo. Tra mito e logos, 2003; Sogno e Sogni, 2005; Figure della follia, 2005; Infanzia e memoria, 2007; Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti, 2008; Memoria, 2008.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Firenze University Press

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/05/2011

Lingua Italiano

EAN-13 9788864532806

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima