Il ciclo della vita, dalla nascita alla morte e gli eventi "normativi" che lo caratterizzano. L'infanzia, l'adolescenza, la formazione della coppia, la nascita dei figli, il lavoro, il pensionamento, la senescenza. Tutto questo visto con gli occhi dell'antropologo, che analizza i modelli culturali e le loro modalità di trasmissione tra le generazioni, e dello psicologo, che focalizza l'attenzione sulle dinamiche più o meno consapevoli che agiscono all'interno delle famiglie e nell'individuo. Un libro scritto usando un linguaggio chiaro e conciso, finalizzato non tanto a comunicare certezze ma a suscitare Interesse e curiosità su quel fenomeno ancora in gran parte incomprensibile e complesso che è la nostra esistenza nel mondo.
Anonimo -