Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese - Sebastiano Gesù
Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese - Sebastiano Gesù

Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese

Sebastiano Gesù
pubblicato da 40due Edizioni

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il rapporto di Pasolini con l'Etna coincide con la parabola esistenziale del poeta-regista che con l'andare degli anni diventa sempre più cupa e pessimistica. L'Etna luogo della spiritualità ne "Il vangelo secondo Matteo", luogo dell'inquietudine nel ricercarsi tra il silenzio e il grido di disperazione o di aiuto in "Teorema", della barbarie cannibalica in "Porcile", diviene nel suo penultimo film "I Racconti di Canterbury", il regno del Maligno avvolto da un'atmosfera tragica: siamo nell'umbilicus inferni, dove, con immagini fosche e allarmanti, greve aleggia un senso di morte e di dannazione.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Attori Comici Registi » Cinema » Cinema, altri titoli , Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema

Editore 40due Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 01/08/2016

Pagine 112

Lingua Lingue multiple

Isbn o codice id 9788898115310

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima