Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate - Giorgio Agamben
Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate - Giorgio Agamben

Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate

Giorgio Agamben
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Per Agamben le picaresche peripezie di Pinocchio non sono quelle cui deve sottoporsi l'iniziato per acquisire una dottrina o una scienza più alta, ma quelle di un essere sdoppiato che si trova a vivere in due mondi paralleli (burattino e uomo; burattino e animale), e in grado di rappresentare il mistero dell'esistenza solo in modo inconsapevole. Perché possiamo portare il mistero dell'esistenza solo se, come il ciuco in Pinocchio, non ne siamo consapevoli, solo se riusciamo a convivere con una zona di non-conoscenza, immemorabile e vicinissima. Questa zona in cui ci teniamo in rapporto con qualcosa senza averne coscienza e comando, è il burattino, che per questo diventa asino, e porterebbe beatamente il suo mistero, se gli umani non intervenissero ogni volta coi loro arnesi pedagogici e mercantili. Pinocchio è sempre messo di fronte all'alternativa di tornare (a casa dal padre, con fate, grilli parlanti e maestri) o a quella di andare avanti per assecondare ostinatamente il suo modo di essere. Due direzioni opposte, l'inautentica e l'autentica, confliggono per quasi tutto il libro, finché a un certo punto non coincideranno, non tanto perché Pinocchio ha ceduto alle pressioni dei babbi e dei grilli parlanti, ma perché, abbandonando la terra e buttandosi in mare a nuotare "alla ventura", si è liberato per sempre della possibilità di distinguere fra il ritorno e il progresso, fra l'autentico e l'inautentico.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1800 al 1900 » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa » Letteratura per bambini e ragazzi

Editore Einaudi

Collana Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 05/10/2021

Pagine 200

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806249854

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima