Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo - Sara Ragni
Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo - Sara Ragni

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo

Sara Ragni
pubblicato da Altralinea Edizioni

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«Il secolo in cui scrivo è da alcuni chiamato il secolo del rame, perché è stato il men fecondo di grandi geni e di opere pittoresche; ma, se non erro, poté avere lo stesso nome dalle incisioni in rame, salite in questi anni al più grande onore. Il numero de' lor dilettanti è cresciuto oltre modo [...] ed è gran parte della civile cultura sapere i loro nomi, discernere il taglio, individuare le opere più belle di ogni incisore». Il giudizio di Luigi Lanzi coglieva l'importanza dell'incisione nel sistema delle arti, un atteggiamento che si era ormai consolidato alla fine del Settecento, anche grazie alla nascita di imprese editoriali dotate di complessi apparati illustrativi. Tra i fiorentini che furono coinvolti in queste di pubblicazioni un ruolo non marginale spetta a Santi Pacini (1734-1804), artista dal multiforme ingegno e capace di adempiere alle molteplici esigenze proprie del Settecento maturo, grazie alla sua versatilità e alla conoscenza delle tecniche artistiche che gli permisero di dedicarsi alla pittura e all'incisione, al restauro di affreschi e alla copia di dipinti su tavola, all'insegnamento accademico e al commercio di calchi in gesso e di oggetti d'arte.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Barocco, Neoclassicismo dal 1600 al 1800 » Artisti

Editore Altralinea Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 24/07/2021

Pagine 150

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280178343

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima