Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Platone fu davvero il Giuda di Socrate? Il conflitto delle interpretazioni sul «Platone» di Popper - Dario Antiseri
Platone fu davvero il Giuda di Socrate? Il conflitto delle interpretazioni sul «Platone» di Popper - Dario Antiseri

Platone fu davvero il Giuda di Socrate? Il conflitto delle interpretazioni sul «Platone» di Popper

Dario Antiseri
pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il saggio di Dario Antiseri che qui presentiamo rappresenta un¿accurata analisi del dibattito filosofico che seguì la pubblicazione dell¿opera di Karl Popper: La società aperta e i suoi nemici. In particolare, Antiseri analizza le risposte di un gran numero di filosofi alla nota interpretazione di Popper sul ¿Platone totalitario¿. Replicando ai critici di Popper, Antiseri si chiede se il progetto politico di Platone non sia il tentativo di trasformare in mondo reale un mondo ideato e guidato da una pattuglia di filosofi che sanno che cosa è il Bene e che, di conseguenza, saranno divorati dallo zelo ¿ dal diritto e dovere ¿ di imporre questo Bene a ogni costo. Ed ancora, si chiede Antiseri, è proprio vero che l¿interpretazione che Popper dà di Platone è «assurda», che è «una deformazione modernizzante di Platone», che è «un tradimento del significato più autentico del discorso politico di Platone»? In realtà, afferma Antiseri, l¿interpretazione popperiana di Platone si situa all¿interno di una consistente e del tutto rispettabile tradizione storiografica ¿ rispettabile e, ovviamente, criticabile, contestabile, così come lo è qualsiasi altra ipotesi scientifica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900 » Filosofia occidentale antica: fino al 500 d.C.

Editore Rubbettino

Collana Varia

Formato Brossura

Pubblicato 11/03/2024

Pagine 50

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849879995

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Platone fu davvero il Giuda di Socrate? Il conflitto delle interpretazioni sul «Platone» di Popper

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima