Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nelle profondità della storia, tra le pagine del tempo, si nascondono segreti antichi e misteri irrisolti. Giuseppe Alfredo Berritto ci trasporta in un viaggio affascinante attraverso la vita di Plinio il Vecchio, uno degli intellettuali più illustri dell'antica Roma, uomo saggio e coraggioso, la cui sepoltura è avvolta in un enigma millenario. L'autore ci proietta nel vivo della più celebre tragedia che ha scosso quell'epoca: l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e la conseguente devastazione di Ercolano e Pompei, evento a cui si correlano sorprendenti indagini archeologiche, scoperte e teorie. La figura di Plinio emerge non soltanto come quella di uno studioso e un filosofo, ma tratteggia un uomo d'azione che si è immerso nell'epicentro della catastrofe per aiutare la popolazione. Plinio muore come ha vissuto, con la voglia di conoscenza e lo spirito di solidarietà umana, tanto che, in memoria del suo sacrificio, il fenomeno eruttivo viene ribattezzato "Eruzione pliniana". Plinio viene ricordato per la sua immensa cultura e la sua impavida determinazione, lasciando un importante lascito morale per le generazioni future.

Giuseppe Alfredo Berritto nasce a Pompei il 18 marzo 1947. Corsi di studio: Liceo Scientifico "Giovanni da Procida" Salerno; Università: Corso di Laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura "Federico II" di Napoli ove si laurea nell'anno accademico 1972-1973 discutendo la tesi in Composizione Architettonica su progetto: "Museo Archeologico a Pompei". Si dedica all'attività di libero professionista aprendo uno Studio di Architettura nella città nativa, assumendo numerosi incarichi sia nella Pubblica Amministrazione sia da Privati. Il settore di specifica competenza sono prevalentemente la Progettazione Architettonica e l'Urbanistica. Le esperienze maturate riguardano l'Edilizia residenziale pubblica e privata e Piani urbanistici.
Appassionato di storia, ha già scritto e pubblicato altre opere tra cui: Da Pompei a Pompei; Pompei: il Mito; La Storia Urbana di Pompei. Ha collaborato inoltre al libro: Pompei 1911 Le Corbusier e l'origine della casa. Ha scritto su giornali locali e riviste con articoli a sfondo politico e culturale. Questa è l'ultima opera realizzata che racconta una storia poco conosciuta. La sua principale passione è la ricerca storica, che lo ha portato a narrare fatti inediti, denunciando strumentalizzazioni, alterazioni della verità, a volte scomode, a volte interessanti.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 09/04/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9788830697911

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Plinius

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima