A passeggio tra i vicoli del borgo San Giuliano, per scoprire l'identità di questo ghetto di case sorto sulla sponda settentrionale del Marecchia. Un itinerario, lungo duemila anni, alla ricerca dell'anima, dei tesori nascosti di un singolare angolo di Rimini, un tempo disprezzato dalla "città" e contrapposto a essa, oggi interamente riqualificato e tornato a nuova vita. "Per le vie del Borgo" è primo libro che tenta di ricostruire la storia del rione, dal primo insediamento di età romana, poi abbandonato con la caduta dell'Impero, alla creazione dell'odierno borgo medievale, nato attorno all'antichissima abbazia benedettina e circondato da mura, fino all'età contemporanea e alla definitiva rinascita dell'abitato avvenuta negli ultimi decenni. Infine una riflessione dell'Autore sulle sorti del quartiere e sui rischi a cui il suo successo lo espone: il pericolo di trasformarsi nell'ennesima zona turistica anonima e impersonale ad uso e consumo di inconsapevoli orde di visitatori. Di qui l'appello alla conservazione del bene attraverso la tutela dell'abitato e la creazione di un nuovo spirito di comunità fra i borghigiani.
Anonimo -