L'audiolibro è frutto di una raccolta di poesie scritte per i bambini dalla loro insegnante Elvira Di Lena. Queste semplici invenzioni sono state composte il più delle volte di getto.
La poesia per gioco ha contribuito a suscitare l¿interesse e a spronare la fantasia e la creatività degli alunni.
I bambini sono quelli della Scuola elementare di Montecilfone, paesino molisano in provincia di Campobasso. Si tratta di uno dei paesi `arberesh in Italia, dove è ancora diffuso l¿uso dell¿albanese all¿interno delle famiglie. Per questo non mancano nel libro le poesie albanesi, con testo originale tradotto a fianco. Una testimonianza dunque di come le minoranze linguistiche portino avanti fin dalla scuola le loro antiche tradizioni.
La pioggia e il sole, il mercato del giovedì, le stelle, l¿acqua che riempie il mare e i fiumi, le feste, le cose di ogni giorno.
Tutto torna a nuova vita quando si fa poesia.
I bambini lo sanno, così come lo sanno i poeti.
Un coinvolgente metodo di insegnamento che ha premiato gli sforzi dell¿insegnante. Questo libro ne è il frutto.
L'audiolibro è letto dalla stessa autrice, con una narrazione semplice, senza enfasi, così come si rivolgerebbe direttamente ai bambini. Questo ne fa anche uno strumento educativo prezioso.
Anonimo -