Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Politica, economia, società nell'Alta Valle del Tevere. Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli XV-XVI)
Politica, economia, società nell'Alta Valle del Tevere. Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli XV-XVI)

Politica, economia, società nell'Alta Valle del Tevere. Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli XV-XVI)


pubblicato da Olschki

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel 1520 l'Alta Valle del Tevere fu teatro di due eventi importanti: da una parte l'istituzione della diocesi di Sansepolcro, dall'altra l'espansione di Firenze oltre il crinale appenninico. Il presente volume - frutto di atti di un convegno internazionale - celebra questi avvenimenti, approfondendo le vicende politiche, economiche, culturali di un territorio particolarmente vivace e tutt'altro che periferico: scacchiere di incontro/scontro tra Firenze, Stato Pontificio e signorie d'oltre-Appennino, nonché terra che vide all'opera figure illustri quali Piero della Francesca, Luca Pacioli, Luca Signorelli, Raffaello.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.)

Editore Olschki

Collana Biblioteca storica toscana. serie I

Formato Brossura

Pubblicato 07/03/2024

Pagine 232

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822268822

Curatore Andrea Czortek  -  Matteo Martelli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Politica, economia, società nell'Alta Valle del Tevere. Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli XV-XVI)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima